I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra    ACCETTA    Informazioni

Forum vecchio

Forum nuovo

La ditta Elettra Automazioni di Giuseppe Colantuono esegue: PEPPECOL@GMAIL.COM  
      Assistenza a domicilio Napoli e Provincia #FAAC - #FADINI - #BFT #RIB  
      il sito nato il 2008 offre alla clientela vendita online di ricambi originali Faac - Fadini  
      a titolo gratuito chiamando ai numeri indicati si effettua assistenza telefonica  
  Telefono cellulare:    337.974400    WhatsApp  
  Ufficio:                 081.5452353  
  email:                          PEPPECOL@GMAIL.COM  #FAAC   

Instagram

online = 1073 membri


  Home Page » Catalogo » Seav » SEAV LRS 2102R ++ SET 433,92 MHz (scorrevole)  |  Log In  |  Registrati  |  Cosa c'è nel carrello  |  Acquista   




   Ricerca


Usa parole chiave per trovare il prodotto
Ricerca avanzata

    » Prodotti in evidenza
( RICAMBIO ) MICROPROCESSORE MIZAR BFT MIZAR 03 MIZAR 06
( RICAMBIO ) MICROPROCESSORE MIZAR BFT MIZAR 03 MIZAR 06
35,00EUR

 
Categorie

   Più venduti

   Link
Siamo presenti su ShopMania - Confronto prezzi online

   Clienti online ?
Adesso ci sono
 1072 membri
(, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , )
 online.

 
 
paypal

Solution Graphics




SEAV LRS 2102R ++ SET 433,92 MHz (scorrevole) []


SEAV LRS 2102R ++ SET 433,92 MHz (scorrevole)


SEAV LRS 2102R ++ SET 433,92 MHz (scorrevole) SEAV LRS 2102R ++ SET 433,92 MHz (scorrevole)
85,00EUR [Iva escl]

Tempi di evasione: Tempi di evasione: Normalmente in 6/7 giorni.

Ottima Disponibilità Stock articolo: Ottima Disponibilità




Se l'articolo cercato non è questo, può chiamare al numero 0815452353 oppure cellulare 337974400
In alternativa visitare il sito http://www.elettraautomazioni.it/faac_ricambi.htm
user: FAAC password: FAAC per trovare il codice esatto. Per info scrivere email: PEPPECOL@GMAIL.COM



.:Descrizione / Scheda tecnica:.


QUADRO ELETTRONICO LRX 2102R ++

Centrale elettronica monofase, per l'automazione di cancelli scorrevoli con ricevente radio incorporata.

-Mod. LG 2102R ++ : Senza radio Ricevente

-
Mod. ( LRQ 2102R ++ ) : 30,875 Mhz
-
Mod. ( LR 2102R ++ ) : 306 Mhz
-
Mod. ( LR 2102R ++ / 330 ) : 330 Mhz
-
Mod. ( LR 2102R ++ / 418 ) : 418 Mhz
-
Mod. LRS 2102R ++ : 433,92 Mhz
-
Mod. LRS 2102R ++ SET : 433,92 Mhz “narrow band”

-Mod. LRH 2102R ++ : 868,3 Mhz “narrow band”

( ) Prodotto destinato ai paesi in cui ne è consentito l’utilizzo

CARATTERISTICHE TECNICHE:

-
Alimentazione : 230 Vac 50-60Hz 1100W max.
-
Uscita lampeggiante : 230 Vac 500 W max.
-
Uscite motore : 230 Vac 500 W max.
-
Uscita alimentazione aux : 24 Vac 3 W max.
-
Fine corsa e comandi in BT : 24 Vcc
-
Temperatura d'esercizio : -10 ÷ 55 °C
-
Ricevitore radio : vedi modello
-
Trasmettitori op. : 12-18 Bit o Rolling Code
-
Codici TX max. in memoria : 215 (CODE + CODE PED)
-
Dimensioni scatola : 110x121x47 mm.
-
Contenitore : ABS V-0 ( IP54 ).

COLLEGAMENTI DELLA MORSETTIERA:

CN1 :

  1. 1 : Ingresso linea 230 Vac (fase).
  2. 2 : Ingresso linea 230 Vac (neutro).
  3. 3 : Ingresso lampeggiante 230 Vac (neutro).
  4. 4 : Ingresso lampeggiante 230 Vac (fase).
  5. 5 : Uscita motore apertura.
  6. 6 : Uscita motore comune.
    1. 7 : Uscita motore chiusura.
    2. CN2 :
  7. 1 : Uscita alimentazione servizi 24 Vac 3 W.
  8. 2 : Uscita alimentazione servizi 24 Vac 3 W.
  9. 3 : Ingresso pulsante comando apre-chiude (NA).
  10. 4 : Ingresso GND comune.
  11. 5 : Ingresso dispositivo sicurezza (NC).
  12. 6 : Ingresso fine corsa apertura (NC).
  13. 7 : Ingresso GND comune.
  14. 8 : Ingresso fine corsa chiusura (NC).
  15. 9 : Ingresso massa antenna.
  16. 10 : Ingresso polo caldo antenna.

CARATTERISTICHE FUNZIONALI :

Funzionamento Passo-Passo:

Utilizzando sia il radiocomando ( led CODE acceso ) che la pulsantiera in bassa tensione ( PUL ) per l'azionamento del serramento, si otterrà il seguente funzionamento: il primo impulso comanda l'apertura fino allo scadere del tempo motore o al raggiungimento del fine corsa di apertura, il secondo impulso comanda la chiusura del serramento, se si invia un impulso prima del raggiungimento del fine corsa, la centrale effettua l'arresto del moto sia nella fase di apertura sia in quella di chiusura. Un ulteriore comando determina la ripresa del moto in senso opposto.

Chiusura automatica :

La centrale permette di richiudere il serramento in modo
automatico senza l'invio di comandi supplementari
.
La scelta di questa modo di funzionamento è descritta ne
l
modo di programmazione del Tempo di pausa
.

Passaggio Pedonale :

Se selezionato (led CODE PED. acceso), utilizzando il radiocomando pedonale per azionare il serramento, si otterrà il seguente funzionamento: il primo impulso comanda l'apertura per un tempo di 10 secondi, poi la centrale effettua una pausa di 10 secondi e richiude il serramento.

Dispositivo di sicurezza :

La centrale permette l'alimentazione ed il collegamento di
Fotocellule, Coste pneumatiche (NC)
.
L'intervento nella fase di apertura non viene considerato, nell
a
fase di chiusura provoca l'inversione del moto
.
Questo ingresso se non utilizzato deve essere ponticellato
.

Spunto iniziale e Regolazione Forza Motore:

La centrale elettronica è dotata delle funzioni di spunto iniziale e regolazione della forza motore, completamente gestite dal microprocessore. Lo spunto iniziale serve appositamente ad aiutare il motore nella fase iniziale del moto, alimentando il motore per 2 secondi alla massima potenza anche se è inserita la regolazione della forza del motore. Lo scopo della regolazione della forza del motore e quello di ottenere il corretto movimento dell’automatismo ma che allo stesso tempo in presenza di un eventuale ostacolo si blocchi senza recare danni a persone o cose.

Rallentamento:

La funzione di rallentamento del motore è usata nei cancelli per evitare la battuta a forte velocità dell’ anta al termine della fase di apertura e chiusura. La centrale consente durante la programmazione del Tempo Motore anche la programmazione del rallentamento nei punti desiderati (prima della totale apertura e chiusura).

Funzionamento del Lampeggiatore:

La centrale è dotata di un'uscita per la gestione di un lampeggiatore 230 VAC . Il lampeggiatore è acceso solo quando il motore è in movimento.

Funzionamento con TIMER :

La centrale permette di collegare al posto del pulsante di comando apre – chiude ( PUL ) un timer . Esempio: ore 08.00 il timer chiude il contatto e la centrale comanda l’apertura, ore 18.00 il timer apre il contatto e la centrale comanda la chiusura. Durante l’intervallo 08.00 –

18.00 al termine della fase di apertura la centrale disabilita il lampeggiante, la chiusura automatica e i radiocomandi.

PROGRAMMAZIONE :

Tasto SEL : seleziona il tipo di funzione da memorizzare, la selezione è indicata dal lampeggio del Led. Premendo più volte il tasto, è possibile posizionarsi sulla funzione desiderata. La selezione resta attiva per 10 secondi, visualizzata dal Led lampeggiante, se trascorsi, la centrale ritorna allo stato originario. Tasto SET : effettua la programmazione dell'informazione secondo il tipo di funzione prescelta con il tasto SEL . IMPORTANTE: La funzione del tasto SET può anche essere sostituita dal radiocomando se precedentemente programmato ( led CODE acceso ).

MENU’ PRINCIPALE

La centrale è fornita dal costruttore con la possibilità di selezionare direttamente alcune funzioni principali.

---------------------- MENU’ PRINCIPALE ----------------
Riferimento Led Led spento Led Acceso
1) CODE Nessun codice Codice inserito
2) CODE PED. Nessun codice Codice inserito
3) INB.CMD.AP Disabilitato Abilitato
4) LAMP/CORT. Lampeggiante Luce di Cortesia
5) T. MOT. programmato Tempo programmato 30 sec. Tempo
6) T. PAUSA. Senza chiusura aut. Con chiusura aut.

1) CODE : (Codice del radiocomando)
La centrale permette di memorizzare fino a 215 radiocomand
i
aventi codice diverso fra loro di tipo fisso o rolling code
.

Programmazione.

La programmazione del codice di trasmissione è eseguita nel seguente modo: posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED CODE, allo stesso tempo inviare il codice prescelto con il radiocomando desiderato, nel momento in cui il LED CODE resterà acceso permanentemente, la programmazione sarà completata. Nel caso che tutti i 215 codici siano stati memorizzati, ripetendo l'operazione di programmazione, tutti i LED di programmazione inizieranno a lampeggiare segnalando che non sono possibili ulteriori memorizzazioni.

Cancellazione.

La cancellazione di tutti i codici memorizzati si esegue nel seguente modo: premere il tasto SEL il LED CODE inizierà a lampeggiare, successivamente premere il tasto SET, il LED CODE si spegnerà e la procedura sarà completata.

Segnalazione radiocomando già presente in memoria o non memorizzabile:

La centrale permette di memorizzare fino a 215 radiocomandi aventi codice diverso fra loro di tipo fisso o rolling code. Nel caso cui si provi ad eseguire la procedura di programmazione di un radiocomando già presente in memoria o non memorizzabile, il LED CODE inizierà a lampeggiare velocemente per qualche istante segnalando l’impossibilità, per poi tornare di nuovo alla fase di programmazione.

2) CODE PED:(Codice del radiocomando Pedonale). La procedura di programmazione e cancellazione è analoga a quella descritta sopra ma ovviamente riferita al LED CODE PEDONALE.

3) INB. CMD. AP: (Inibizione dei comandi durante l’apertura ed il tempo di pausa, se inserito) La funzione di inibizione dei comandi durante l’apertura ed il tempo di pausa, se inserito è usata quando l’automazione è comprensiva di loop detector. La centrale durante la fase apertura o di pausa ignora i comandi impartiti dal loop detector ad ogni attraversamento. La centrale nella configurazione di fabbrica, presenta l’inibizione dei comandi durante l’apertura ed il tempo di pausa disabilitata, se occorre abilitarla, procedere nel seguente modo: posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED INB.CMD.AP poi premere il tasto SET, nello stesso il LED INB.CMD.AP si accenderà permanentemente. Ripetere l’operazione se si desidera ripristinare la configurazione precedente.

4) LAMP/CORT. : (Selezione lampeggiatore o luce di cortesia) La centrale dispone di una uscita 230Vac 500W, per il collegamento di un lampeggiante o di una luce di cortesia. La centrale è fornita dal costruttore con la funzione Lampeggiatore abilitata. Se si desidera abilitare il funzionamento lampeggiatore anche in pausa, procedere nel seguente modo: posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED LAMP/CORT poi premere il tasto SET, nello stesso il LED LAMP/CORT si accenderà permanentemente. Ripetere l’operazione se si desidera ripristinare la configurazione di fabbrica. Se si desidera abilitare la luce di cortesia, ripetere l’operazione sopra descritta, premendo il tasto SEL due volte (ottenendo il lampeggio veloce del LED LAMP/CORT) anziché una volta. Ripetere l’operazione se si desidera ripristinare la configurazione di fabbrica. Funzionamento Lampeggiatore: L’uscita 230Vac, si attiverà ogni volta che l’automazione è in movimento, per la durata del tempo motore. Funzionamento Lampeggiatore anche in pausa: L’uscita 230Vac, si attiverà ogni volta che l’automazione è in movimento, per la durata del tempo motore. Nel caso in cui sia memorizzato il Tempo di Pausa, l’uscita 230Vac sarà attiva anche durante la Pausa. Funzionamento Luce di Cortesia: L’uscita 230Vac, si attiverà per la durata di 3 minuti, ogni qualvolta che sarà impartito un comando di apertura.

5) T. MOT e RALLENTAMENTO: (Program. tempo di lavoro dei motori 4 minuti max.) La centrale è fornita dal costruttore con un tempo di lavoro motore predefinito pari a 30 sec. e senza rallentamento. Se occorre modificare il tempo di lavoro motore, la programmazione deve essere effettuata a serramento chiuso nel seguente modo: posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED T. MOT. , poi premere per un istante il tasto SET, il motore inizierà ciclo di apertura; in corrispondenza del punto iniziale desiderato di rallentamento premere nuovamente il tasto SET: il LED T. MOT. inizierà a lampeggiare più lentamente e il motore effettuerà il rallentamento; al raggiungimento della posizione desiderata premere il tasto SET per concludere il ciclo di apertura. A questo punto il LED T. MOT. tornerà a lampeggiare regolarmente e il motore ripartirà in chiusura; ripetere le operazioni viste sopra per la fase di chiusura. Se non si desidera che la centrale effettui il rallentamento, durante la programmazione, al completamento del ciclo di apertura e chiusura, premere il tasto SET due volte consecutivamente anziché una sola.

Durante la programmazione è possibile usare al posto del tasto SET, posto sulla centrale, il tasto del radiocomando solamente se precedentemente memorizzato.

6) T. PAUSA: (Programmazione tempo chiusura aut. 4 min. max.) La centrale è fornita dal costruttore senza chiusura automatica. Se si desidera abilitare la chiusura automatica, procedere nel seguente modo: posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED T. PAUSA, premere per un istante il tasto SET, poi attendere per un tempo uguale a quello desiderato di pausa e premere nuovamente per un istante il tasto SET, nello stesso momento si determinerà la memorizzazione del tempo di chiusura automatica e il LED T. PAUSA. sarà acceso fisso. Se si desidera ripristinare la condizione iniziale ( senza chiusura automatica ), posizionarsi sul lampeggio del LED T. PAUSA poi premere consecutivamente per 2 volte il tasto SET in un intervallo di tempo di 2 secondi, nello stesso tempo il Led si spegnerà e l’operazione sarà conclusa.

Durante la programmazione è possibile usare al posto del tasto SET, posto sulla centrale, il tasto del radiocomando solamente se precedentemente memorizzato.

MENU’ ESTESO 1

La centrale è fornita dal costruttore con la sola possibilità di selezione diretta delle funzioni del menù principale. Se si desidera abilitare le funzioni descritte nel menù esteso 1, procedere nel seguente modo: premere il testo SET in modo continuo per 5 secondi, trascorsi i quali si otterranno il lampeggio alternato dei Led T.MOT. e Led T. PAUSA in questo modo si avrà 30 secondi di tempo per selezionare le funzioni del menù esteso 1 mediante l’uso dei tasti SEL e SET, poi dopo ulteriori 30 secondi la centrale ritorna al menù principale.

MENU’ ESTESO 1 ----------------
Riferimento Led Led Spento Led Acceso
A) CODE ON PGM a distanza = OFF PGM a distanza =
B) CODE PED. Passo – Passo Invertente
C) INB.CMD.AP ON Mant. Pressione = OFF Mant. Pressione =
D) LAMP/CORT ON Freno elettronico = OFF Freno elettronico =
E) T. MOT. Lampeggio ON/OFF alternato
F) T. PAUSA. Lampeggio ON/OFF alternato

A) CODE
( Programmazione Radiocomando a distanza )
:

La centrale consente la programmazione del codice di trasmissione, senza intervenire direttamente sul tasto SEL della centrale, ma eseguendo l'operazione a distanza. La programmazione del codice di trasmissione a distanza, si esegue nel seguente modo: inviare in modo continuo per un tempo maggiore a 10 secondi il codice di un radiocomando in precedenza memorizzato, allo stesso tempo la centrale entra in modo programmazione come sopra descritto per il LED CODE nel menù principale. La centrale è fornita dal costruttore con la programmazione del codice di trasmissione a distanza disabilitata, se si desidera abilitare la funzione, procedere nel seguente modo: assicurarsi di aver abilitato il menù esteso 1 (evidenziato dal lampeggio alternato dei Led T.MOT. e Led T. PAUSA), posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED CODE poi premere il tasto SET, nello stesso istante il LED CODE si accenderà permanentemente e la programmazione sarà conclusa. Ripetere l’operazione se si desidera ripristinare la configurazione precedente.

B) CODE PED. ( Funzionamento Passo – Passo / Automatico ) :

La centrale è fornita dal costruttore con il modo di funzionamento Automatico disabilitato. Se si desidera abilitare la funzione, procedere nel seguente modo: assicurarsi di aver abilitato il menù esteso 1 (evidenziato dal lampeggio alternato dei Led T.MOT. e Led T. PAUSA), posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED CODE PED poi premere il tasto SET, nello stesso istante il LED CODE PED si accenderà permanentemente e la programmazione sarà conclusa. In questo modo, utilizzando sia il radiocomando che la pulsantiera in bassa tensione per l'azionamento del serramento, si otterrà il seguente funzionamento: il primo impulso comanda l'apertura fino allo scadere del tempo motore, il secondo impulso comanda la chiusura del serramento, se si invia un impulso prima dello scadere del tempo motore, la centrale effettua l'inversione del moto sia nella fase d'apertura sia in quella di chiusura. Ripetere l’operazione se si desidera ripristinare la configurazione precedente.

C) INB. CMD. AP ( Mantenimento Pressione Mot. Idraulici ) :

La centrale è fornita dal costruttore con la funzione di mantenimento della pressione su motori idraulici disabilitata. Se si desidera abilitare la funzione, procedere nel seguente modo: assicurarsi di aver abilitato il menù esteso 1 (evidenziato dal lampeggio alternato dei Led T.MOT. e Led T. PAUSA), posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED LED INB. CMD. AP. poi premere il tasto SET, nello stesso istante il LED LED INB. CMD. AP. si accenderà permanentemente e la programmazione sarà conclusa. In questo modo la centrale invierà ogni 2 ore un comando di chiusura al motore per un tempo di 2 secondi. Ripetere l’operazione se si desidera ripristinare la configurazione precedente.

D) LAMP/CORT ( Freno Elettronico ) :

La centrale è fornita dal costruttore con la funzione di freno elettronico disabilitata. Se si desidera abilitare la funzione, procedere nel seguente modo: assicurarsi di aver abilitato il menù esteso 1 (evidenziato dal lampeggio alternato dei Led T.MOT. e Led T. PAUSA), posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED LAMP/CORT. poi premere il tasto SET, nello stesso istante il LED LAMP/CORT. si accenderà permanentemente e la programmazione sarà conclusa. In questo modo la centrale riduce l’avanzamento del cancello dovuto all’inerzia, in corrispondenza di un arresto o di un comando d’inversione. Ripetere l’operazione se si desidera ripristinare la configurazione precedente.

MENU’ ESTESO 2

La centrale è fornita dal costruttore con la sola possibilità di selezione diretta delle funzioni del menù principale. Se si desidera abilitare le funzioni descritte nel menù esteso 2, procedere nel seguente modo: accedere al menù esteso 1( come descritto nel relativo paragrafo ), quindi premere nuovamente il testo SET in modo continuo per 5 secondi, trascorsi i quali si otterranno il lampeggio simultaneo dei Led T.MOT. e Led T. PAUSA in questo modo si avrà 30 secondi di tempo per selezionare le funzioni del menù esteso 2 mediante l’uso dei tasti SEL e SET, poi dopo ulteriori 30 secondi la centrale ritorna al menù principale.

MENU’ ESTESO 2 ----------------
Riferimento Led Led Spento Led Acceso
A) CODE sec Tempo Inversione = 1 sec Tempo inversione = 0,5
B) CODE PED. Soft Start = OFF Soft Start = ON
C) INB.CMD.AP ON Uomo presente CH = OFF Uomo prente CH =
D) LAMP/CORT Input PUL = PUL Input PUL = D.S.
E) T. MOT. Lampeggio ON/OFF simultaneo
F) T. PAUSA. Lampeggio ON/OFF simultaneo

A) CODE ( Selezione Tempo Inversione 1 s / 0,5 s ) :

La centrale è fornita dal costruttore con il tempo che impiega per eseguire l’inversione del moto di rotazione del motore, pari a circa 1 secondo, se si desidera aumentare la velocità d’inversione a circa 0,5 secondi, procedere nel seguente modo: assicurarsi di aver abilitato il menù esteso 2 (evidenziato dal lampeggio simultaneo dei Led T.MOT. e Led T. PAUSA), posizionarsi con il tasto SEL, sul lampeggio del LED CODE poi premere il tasto SET, nello stesso istante il LED CODE si accenderà permanentemente e la programmazione sarà conclusa. Ripetere l’operazione se si desidera ripristinare la configurazione precedente.

B) CODE PED. ( Soft Start ) :

La centrale è fornita dal costruttore con il modo di funzionamento Soft Start disabilitato. Se si desidera abilitare la funzione, procedere nel seguente modo: assicurarsi di aver abilitato il menù esteso 2 (evidenziato dal lampeggio simultaneo dei Led T.MOT. e Led T. PAUSA), posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED CODE PED poi premere il tasto SET, nello stesso istante il LED CODE PED si accenderà permanentemente e la programmazione sarà conclusa. In questo modo, la centrale ad ogni inizio di moto, controllerà la partenza del motore, portando la forza in modo graduale, dal minimo al massimo nei primi 2 secondi di funzionamento. Ripetere l’operazione se si desidera ripristinare la configurazione precedente.

C) INB. CMD. AP ( Funzionamento Uomo Presente in Chiusura) :

La centrale è fornita dal costruttore con la funzione di funzionamento uomo presente in chiusura disabilitata. Se si desidera abilitare la funzione, procedere nel seguente modo: assicurarsi di aver abilitato il menù esteso 2 (evidenziato dal lampeggio simultaneo dei Led T.MOT. e Led T. PAUSA), posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED LED INB. CMD. AP. poi premere il tasto SET, nello stesso istante il LED LED INB. CMD. AP. si accenderà permanentemente e la programmazione sarà conclusa. In questo modo la centrale funzionerà in modalità Uomo Presente durante la fase di chiusura. Ripetere l’operazione se si desidera ripristinare la configurazione precedente.

D) LAMP/CORT ( Selezione Input PUL = PUL / D.S. ) :

La centrale è fornita dal costruttore con la definizione Input PUL = PUL ovvero con il modo di funzionamento per il normale collegamento di pulsante di comando (NA). Se si desidera definire Input PUL = D.S. ovvero con il modo di funzionamento per il collegamento di un Dispositivo di Sicurezza (NC) (l’intervento nella fase di apertura provoca una breve inversione del senso di marcia), procedere nel seguente modo: assicurarsi di aver abilitato il menù esteso 2 (evidenziato dal lampeggio simultaneo dei Led T.MOT. e Led T. PAUSA), posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED LAMP/CORT. poi premere il tasto SET, nello stesso istante il LED LAMP/CORT. si accenderà permanentemente e la programmazione sarà conclusa.

La SEAV s.r.l. dichiara che i prodotti:

Centrale Elettronica :
LG 2102R ++ ; LRS 2102R +
+
LRS 2102R ++ SET ; LRH 2102R +
+

sono conformi alle specifiche delle Direttive
R&TTE 99/5/EC, EMC 2004/108/EC, LVD 2006/95/EC
.

Attenzione: collegare l’eventuale dispositivo di Sicurezzasolamente dopo aver effettuato la programmazione InputPUL = D.S. Se necessario, è possibile ripristinare la configurazione precedente, avendo cura di scollegare prima il Dispositivo di Sicurezza.

RESET :

Nel caso sia opportuno ripristinare la centrale alla configurazione di fabbrica, premere il tasto SEL e SET in contemporanea, allo stesso tempo si otterrà l'accensione contemporanea di tutti i led ROSSI di segnalazione e subito dopo lo spegnimento.

DIAGNOSTICA :

Test input comandi:

In corrispondenza ad ogni ingresso di comando in bassa tensione, la centrale dispone di un LED di segnalazione, in modo tale da poter controllare rapidamente lo stato. Logica di funzionamento : LED acceso ingresso chiuso, LED spento ingresso aperto.

IMPORTANTE PER LUTENTE

-Il dispositivo non deve essere utilizzato da bambini o da persone con ridotte capacità psico-fisiche, almeno che non siano supervisionati o istruiti sul funzionamento e le modalità di utilizzo.

-
Non consentire ai bambini di giocare con il dispositivo e tenere lontano dalla loro portata i radiocomandi.
-
ATTENZIONE: conservare questo manuale d’istruzioni e rispettare le importanti prescrizioni di sicurezza in esso contenute. Il non rispetto delle prescrizioni potrebbe provocare danni e gravi incidenti.
-
Esaminare frequentemente l’impianto per rilevare eventuali segni di danneggiamento. Non utilizzare il dispositivo se è necessario un intervento di riparazione.
Power supply 
230 Vac  - 50/60 hz - 100W Max. 
Flashing beacon output 
230 Vac - 500W Max. 
Motor outputs 
230 Vac - 500 W Max. 
Auxiliary power output
24 Vac - 3 W Max. 
Low voltage commands, safety devices and limit switches imputs
24 Vdc 
Nr possible radio controls
215 Max.
Box size 
110×121×47 mm






Esporta questo prodotto in:    Stampa la scheda del prodotto    In Excel    In Word    In Csv

 
 
Recensioni scritte

Nessuno ha rilasciato recensioni per questo articolo, se vuoi essere tu il primo.....





Indietro


    » Novità

 
    » Carrello
0 prodotti ...è vuoto

   Login

   Info produttore

   Informazioni

    » Offerte
FAACLED 230V
FAACLED 230V
55,00EUR
31,50EUR

    » Ultime News

    » Recensioni


  mercoledì 02 aprile, 2025   30329312 visite da venerdì 11 luglio, 2008  


Elettra Automazioni Via Giovanni Palatucci, 23 80131 Napoli
Copyright © 2025 Designed by Giuseppe Colantuono Webmaster Elettra Automazioni professional portal

Telefono  081.5452353  Cellulare  337.974400   -  email:  PEPPECOL@GMAIL.COM 

Elettra Automazioni di Giuseppe Colantuono

 P.I. 07123280633 - All rights reserved

Visita Elettra Automazioni su ShopMania

 

Visitatori totali di oggi:

Trovaofferte - Comparatore di prezzi

#brexit