I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra    ACCETTA    Informazioni

Forum vecchio

Forum nuovo

La ditta Elettra Automazioni di Giuseppe Colantuono esegue: PEPPECOL@GMAIL.COM  
      Assistenza a domicilio Napoli e Provincia #FAAC - #FADINI - #BFT #RIB  
      il sito nato il 2008 offre alla clientela vendita online di ricambi originali Faac - Fadini  
      a titolo gratuito chiamando ai numeri indicati si effettua assistenza telefonica  
  Telefono cellulare:    337.974400    WhatsApp  
  Ufficio:                 081.5452353  
  email:                          PEPPECOL@GMAIL.COM  #FAAC   

Instagram

online = 3 ospiti e 1063 membri


  Home Page » Catalogo » NoLogo » Scheda elettronica 2 motori a battente 220V Start S4XL  |  Log In  |  Registrati  |  Cosa c'è nel carrello  |  Acquista   




   Ricerca


Usa parole chiave per trovare il prodotto
Ricerca avanzata

    » Prodotti in evidenza
BFT OLIO ORIGINALE 1 LITRO
BFT OLIO ORIGINALE 1 LITRO
12,00EUR

 
Categorie

   Più venduti

   Link
Siamo presenti su ShopMania - Confronto prezzi online

   Clienti online ?
Adesso ci sono
 3 ospiti e
 1062 membri
(, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , )
 online.

 
 
paypal

Solution Graphics




Scheda elettronica 2 motori a battente 220V Start S4XL [Start S4XL]


Scheda elettronica 2 motori a battente 220V Start S4XL


70,00EUR [Iva escl]

Tempi di evasione: Tempi di evasione: Normalmente in 6/7 giorni.

Ottima Disponibilità Stock articolo: Ottima Disponibilità

[Start S4XL] Codice articolo: Start S4XL


Se l'articolo cercato non è questo, può chiamare al numero 0815452353 oppure cellulare 337974400
In alternativa visitare il sito http://www.elettraautomazioni.it/faac_ricambi.htm
user: FAAC password: FAAC per trovare il codice esatto. Per info scrivere email: PEPPECOL@GMAIL.COM



.:Descrizione / Scheda tecnica:.


Centrale monofase per 1/2 motori 230 Vac.

Cancelli ad ante

• 4 finecorsa, 4 modi di funzionamento, apprendimento tempi automatico,

programmazione rallentamenti indipendenti, gestione codici radio integrato.

Manuale PDF

 

 

START-S4XL

START-S4XL_080915_VXX15_IT www.ebtechnology.it www.nologo.info

Centrale monofase per 1/2 motori 230 Vac.

Cancelli ad ante

• 4 finecorsa, 4 modi di funzionamento, apprendimento tempi automatico,

programmazione rallentamenti indipendenti, gestione codici radio integrato.

Versione Radio integrata

-1-

-3-

-4-

-5-

-6-

-7-

-8-

-12-

-13-

-14-

-15-

-16-

-17-

-18-

-19-

-20-

-21-

230 Vac

230 Vac

Lampeggiante

Lampeggiante

Motore 1 comune

Motore 1 APRE

Motore 1 chiude

FCC Mot 2

FCA Mot 2

FCC Mot 1

FCA Mot 1

FOTO A in chiusura

START

24 Vac

24 Vac / 12Vac el. serr.

12Vac el. serr.

STOP

-26-

-27-

Spia / Lamp

Spia / Lamp

-28-

-29-

Fototest 24 Vac

12 Vac

Lampeggiante o

luce di cortesia 230Vac

Terra -2-

-9-

-10-

-11-

Motore 2 comune

Motore 2 APRE

Motore 2 chiude

AP M CH

COM

AP
M CH

KOM

MOT 1

MOT 2

-22-

-23-

-24-

-25-

PEDONALE

FOTO B attiva in ap/ch

Comune servizi e sic.

+ Antenna

N.A. N.A. N.C.

-30-

-31-

+ 24 Vdc

- 24 Vdc

24 V 24 V OUT

TX RX

Fotocellule attive

sulla chiusura

24 V 24 V OUT

TX RX

Fotocellule attive

sia in apertura

che in chiusura

*

*

*
Collegare questo punto al morsetto n° 28

per avere il test sulle fotocellule.

Altrimenti collegarlo al morsetto n°19

C

C

Premessa

Questo manuale fornisce tutte le informazioni specifiche necessarie

alla conoscenza ed al corretto utilizzo dell’apparecchiatura

in Vostro possesso. Esso deve essere letto attentamente all’atto

dell’acquisto dello strumento e consultato ogni volta che sorgano

dubbi circa l’utilizzo o ci si accinga ad effettuare interventi di

manutenzione. Nologo si riserva il diritto di apportare eventuali

modifiche al prodotto senza preavviso.

Precauzioni di sicurezza

In caso di utilizzo scorretto, di riparazioni o modifiche apportate

personalmente decade qualsiasi garanzia. Nologo declina ogni

responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non appropriato

del prodotto o da utilizzo diverso da quello per cui il prodotto è

stato creato. Nologo declina ogni responsabilità per danni consequenziali

ad eccezione della responsabilità civile sui prodotti.

L’automazione deve essere realizzata in conformità alle vigenti

normative europee:
EN 60204-1, EN 12445, EN 12453. E’ obbligo

attenersi alle norme per chiusure veicolari automatizzate: EN12453, EN 12445, EN 12978

ed alle eventuali prescrizioni nazionali.

La regolazione della forza di spinta dell’anta deve essere

misurata con apposito strumento e regolata in accordo ai valori

massimi ammessi dalla normativa EN 12453.

Misure di tutela dell’ambiente

Informazioni relative all’ambiente per i clienti residenti

nell’Unione Europea. La direttiva europea 2002/96/

EC richiede che le apparecchiature contrassegnate

con questo simbolo sul prodotto e/o sull’imballaggio

non siano smaltite insieme ai rifiuti urbani non differenziati.

Il simbolo indica che questo prodotto non deve essere smaltito

insieme ai normali rifiuti domestici. È responsabilità del proprietario

smaltire sia questi prodotti sia le altre apparecchiature

elettriche ed elettroniche mediante le specifiche strutture di

raccolta indicate dal governo o dagli enti pubblici locali. Il corretto

smaltimento ed il riciclaggio aiuteranno a prevenire conseguenze

potenzialmente negative per l’ambiente e per la salute

dell’essere umano. Per ricevere informazioni più dettagliate circa

lo smaltimento delle vecchie apparecchiature in Vostro possesso,

Vi invitiamo a contattare gli enti pubblici di competenza,

il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio nel quale avete acquistato

il prodotto.

Piccola legenda

FCA Endschalter offnen

FCC Endschalter geschlossen

START comando per azionare il movimento del cancello

PEDONALE nello scorrevole: comando apertura parziale

Vac (alternate current) corrente alternata

Vdc (direct current) corrente continua

NC normalmente chiuso

NA normalmente aperto

Contatto pulito isolato dalle tensioni di alimentazione

START-S4XL Manuale tecnico

-2-

Indice capitoli

Par. Descrizione Pag.

2 Descrizione prodotto 4

2.1 Caratteristiche funzionali

2.2 Campi di applicazione

2.3 Caratteristiche tecniche

3 Premesse 5

3.1 Verifiche preliminari

3.2 Tipologia dei cavi elettrici

3.3 Note sui collegamenti

4 Installazione della centrale 6

4.1 Schema e collegamenti elettrici

4.2 Descrizione collegamenti elettrici 7

4.3 Collegamento della TENSIONE di RETE 8

4.4 Collegamento MOTORE

4.5 Collegamento del LAMPEGGIANTE

4.6 Collegamento di una SPIA 24Vdc

4.7 Collegamento LUCE di CORTESIA 9

4.8 Collegamento ANTENNA

4.9 Collegamento dispositivi di arresto comando STOP

4.10 Collegamento dei FINECORSA FCA e FCC

4.11 Collegamento dei comandi di START e PEDONALE 10

4.12 Collegamento SERRATURA

4.13 Alimentazione ACCESSORI

4.14 Collegamento delle FOTOCELLULE A 11

4.15 Collegamento delle FOTOCELLULE A con TEST

4.16 Collegamento delle FOTOCELLULE B 12

4.17 Collegamento delle FOTOCELLULE B con TEST

4.18 Verifica dei collegamenti

5 Modi di funzionamento e regolazioni 13

5.1 Impostazione dei comandi DIP A

5.2 Impostazione dei comandi DIP B 14

5.3 Tabella dei tempi START e PEDONALE 15

5.4 Impostazione funzioni DIP C

6 Gestione telecomandi 16

6.1 CANCELLAZIONE completa della memoria codici

6.2 APPRENDIMENTO del telecomando

7 Apprendimento TEMPI 17

7.1 apprendimento tempi NORMALE

7.2 Apprendimento TEMPI comando START 18

7.3 apprendimento tempi APERTURA PEDONALE 19

7.4 Apprendimento veloce TEMPO DI PAUSA

7.5 Reset della memoria tempi della centrale
20

8 Istruzioni per l’utilizzo del TEST

9 LED e Regolazione TRIMMER 21

10 Note 22

11 Dichiarazione CE di conformità 23

START-S4XL Manuale tecnico

-3-

Pericolo Generico

Si identifica un’avvertenza di

sicurezza la cui inosservanza

può provocare danni materiali!

Apparecchiatura sotto tensione

Installazione solo da parte di

personale qualificato.

In caso di utilizzo scorretto, di riparazioni o modifiche apportate personalmente decade qualsiasi garanzia.

Il produttore declina ogni responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non appropriato del prodotto o da

utilizzo diverso da quello per cui il prodotto è stato creato. Il produttore declina ogni responsabilità per danni

consequenziali ad eccezione della responsabilità civile sui prodotti.

Ricordiamo che gli impianti di cancelli e porte automatiche devono essere installati solo da personale tecnico

qualificato nel pieno rispetto delle norme di legge.

Prima di iniziare l’installazione, verificare la robustezza e la consistenza meccanica del cancello o portone,

verificare che gli arresti meccanici siano adatti a fermare il movimento del cancello o portone anche nel caso di

un guasto ai finecorsa elettrici o durante la manovra manuale.

1.1 Precauzioni di sicurezza

Leggere attentamente il manuale

Leggere attentamente questo manuale

prima di utilizzare il

prodotto e conservare il manuale per

futuro riferimento.

1.2 Simbologia e avvertenze

1.3 Sistemi di sicurezza

1 Introduzione

Sarà importante una approfondita analisi dei rischi della “MACCHINA” e delle richieste dell’utilizzatore finale

per stabilire il numero di elementi da installare. Nello schema la coppia di fotocellule “Foto A” in apertura

non ha effetto, mentre provoca una inversione totale durante la chiusura. La “Foto A2” è il collegamento in

serie della “Foto A” oppure un collegamento a “ALT”. Verificare che le fotocellule dispongano del sistema di

sincronismo, permettendo cosi di eliminare il problema dell’interferenza tra due coppie di fotocellule

Per una maggiore sicurezza è consibliabile installare un interruttore di STOP che quando azionato provoca il

blocco immediato del’automazione. L’interruttore deve avere un contatto normalmente chiuso, che si apre in

caso di azionamento. Come indicato nel Par. 4.10

Applicazione su automazione ad ante Applicazione su automazione scorrevole

FoTo A

FoTo A2

START-S4XL Manuale tecnico

-4-

Regolazione velocità di rallentamento.

Autoapprendimento dei tempi di lavoro.

Regolazione elettronica della forza motore.

4 modi di funzionamento (condominiale incluso).

Impostazione delle funzioni tramite dip.

Contatto libero per spia cancello aperto.

Radio integrata in grado di gestire anche codici rolling.

Dimensioni ridotte.

Anta pedonale (apertura parziale) con comando separato.

Elettroserratura e colpo d’ariete.

Dip esclusione di tutti gli ingressi di sicurezza.

Funzione TEST compatibile con TRANSCEIVER.

2.1 Caratteristiche funzionali

2 Descrizione Prodotto

La START-S4XL è una evoluzione della centrale elettronica START-S4 con morsettiera compatibile. E’ stata

realizzata per soddisfare molteplici esigenze: per cancelli ad anta e cancelli scorrevoli. Nel progetto sono

state adottate le più avanzate tecniche per garantire la massima immunità nei confronti dei disturbi, la migliore

flessibilità d’uso e la più vasta scelta di funzioni disponibili.

La centrale elettronica START-S4XL è utilizzabile per comandare il movimento di cancelli, portoni basculanti,

serrande e porte automatiche. Può essere collegata ad un attuatore oleodinamico o elettromeccanico dotato di

motore asincrono monofase, funzionanti con tensione di 230 Vac.

2.2 Campi di applicazione

Dimensioni 145 x 135 x 50 mm

Peso 500 g

Potenza singolo motore MAX 1

750

4

HP

WA

Potenza lampeggiante MAX 40 W

Assorbimento MAX contatto pulito 2 A

Assorbimento MAX 24 Vac (mors. 18-19) 300 mA

Assorbimento MAX 12 Vac (mors. 19-29) 600 mA

Assorbimento MAX 24 Vdc (mors. 30-31) 100 mA

2.3 Caratteristiche tecniche

START-S4XL Manuale tecnico

-5-

3.2 Tipologia dei cavi elettrici

A seconda dell’installazione, del tipo e della quantità di dispositivi installati, i cavi necessari possono variare;

nella tabella seguente sono rappresentati i cavi necessari per una installazione tipica.

I cavi utilizzati nell’installazione devono essere conformi alla norma IEC 60335.

Linea elettrica di alimentazione Cavo 3x1,5 mm2

Cavo motore (se non provvisto) Cavo 4 x 1,5 mm2

Segnalatore lampeggiante Cavo 2x1,5 mm2

Antenna radio Cavo schermato tipo RG58

Selettore Cavo 3x0,5 o 0,75 mm2

Foto Rx Cavo 4x0,5 o 0,75 mm2

Foto Tx Cavo 2x0,5 o 0,75 mm2

3.3 Note sui collegamenti

Per garantire l’incolumità dell’operatore e per prevenire danni ai componenti, mentre si effettuano i collegamenti

o si innesta la scheda radio ricevente, la centrale deve essere assolutamente non alimentata.

• Alimentare la centrale attraverso un cavo da 3 x 1,5mm2. Se la distanza fra la centrale e la connessione

all’impianto di terra supera i 30m è necessario prevedere un dispersore di terra in prossimità della centrale.

• Se i motori sono sprovvisti di cavo usare il tipo 4 x 1,5 mm
2 (apre + chiude + comune + terra)

• Nei collegamenti a bassissima tensione di sicurezza usare cavi di sezione minima pari a 0,5 o 0,75mm2.

• Usare cavetti schermati se la lunghezza supera i 30m collegando la calza a terra solo dal lato della centrale.

• Evitare di fare connessioni ai cavi in casse interrate anche se completamente stagne.

• Gli ingressi dei contatti di tipo Normalmente Chiuso (NC), se non usati, vanno ponticellati con “comune”.

• Se per lo stesso ingresso ci sono più contatti (NC) vanno posti in serie tra di loro.

• Gli ingressi dei contatti di tipo Normalmente Aperto (NA) se non usati vanno lasciati liberi.

• Se per lo stesso ingresso ci sono più contatti (NA) vanno posti in parallelo tra di loro.

• I contatti devono essere assolutamente di tipo meccanico e svincolati da qualsiasi potenziale.

Ricordiamo che gli impianti di cancelli e porte automatiche devono essere installati solo da personale tecnico

qualificato e nel pieno rispetto delle norme di legge.

E’ fondamentale fare una scelta corretta nell’installazione della centrale per una adeguata sicurezza e una

buona protezione agli agenti atmosferici. Ricordiamo che la centrale contiene parti sottoposte a tensione

di rete e componenti elettronici che per loro stessa natura sono sensibili alle infiltrazione e all’umidità. La

centrale viene fornita in un contenitore che se adeguatamente installato garantisce un grado di protezione

IP55. Installare la centrale su una superficie irremovibile, perfettamente piana ed adeguatamente protetta da

urti, almeno 40 cm dal terreno. I cavi devono entrare nella centrale solo dal lato inferiore, si raccomandano

pressacavi e raccordi stagni. Nel caso si usino tubazioni soggette a riempirsi d’acqua o se queste tubazioni

provengono da un pozzetto interrato è necessario far entrare i cavi in una prima scatola di derivazione posta

alla stessa altezza della centrale e poi da questa, sempre dal lato inferiore, passare i cavi dentro il contenitore

della centrale. In questo modo si evita che un eventuale processo di evaporazione dell’acqua nelle tubazioni

possa formare condensa dentro la centrale stessa.

3.1 Verifiche preliminari

3 Premesse

La centrale dispone di una serie di microinterruttori che permettono di attivare varie funzioni al fine di rendere

l’impianto più adatto alle esigenze dell’utilizzatore e per la sua maggior sicurezza.

4 Installazione della centrale

4.1 Schema e collegamenti elettrici

Neutro 230Vac

Terra

Fase 230Vac

Lamp 230Vac

Lamp 230Vac

MOT 1 COM

MOT 1 APRE

MOT 1 CHIUDE

MOT 2 COM

MOT 2 APRE

MOT 2 CHIUDE

FCC MOT 2

FCA MOT 2

FCC MOT 1

FCA MOT 1

Foto in chiusura

START

24 Vac

12 Vac serr.

STOP

24 Vac e serr.

PEDONALE

Foto in ap. e ch.

Antenna +

COMUNE

START-S4XL Manuale tecnico

-6-

26 27 28 29 30 31

4.2 Descrizione collegamenti elettrici

230 Vac Neutro 1 Alimentazione elettrica 230 Vac 50 Hz NEUTRO

Terra 2 TERRA

230 Vac Fase 3 Alimentazione elettrica 230 Vac 50 Hz FASE

Lampeggiante

4 Uscite per LAMPEGGIANTE (con scheda elettronica di

intermittenza) o LUCE di CORTESIA 230Vac,

5 potenza massima della lampada 40 o 100W.

M 1 Com 6 Uscita per collegamento motore 1 polo COMUNE

M 1 Apre 7 Uscita per collegamento motore 1 polo APRE

M 1 Chiude 8 Uscita per collegamento motore 1 polo CHIUDE

M 2 Com 9 Uscita per collegamento motore 2 polo COMUNE

M 2 Apre 10 Uscita per collegamento motore 2 polo APRE

M 2 Chiude 11 Uscita per collegamento motore 2 polo CHIUDE

FCC M2 12 Ingresso Fine Corsa Chiude del motore 2

FCA M2 13 Ingresso Fine Corsa Apre del motore 2

FCC M1 14 Ingresso Fine Corsa Chiude del motore 1

FCA M1 15 Ingresso Fine Corsa Apre del motore 1

Fotocellula A 16 Ingresso Fotocellula A attiva solo in chiusura (vedi par. 2.3)

START 17 Ingresso comando passo-passo START

24Vac 18 Uscita 24Vac

24Vac / 12Vac 19 Uscita per elettroserratura 12Vac 50Hz 1A

12Vac Serrat. 20 Uscita per elettroserratura 12Vac 50Hz 1A

STOP 21 Ingresso STOP

PEDONALE 22 Ingresso comando passo-passo apertura parziale PEDONALE

Fotocellula B 23 Ingresso Fotocellula B attiva sia in Chiusura che in Apertura

Comune 1 - 24 Comune per tutti gli ingressi: servizi, sicurezze,

calza del cavo, coassiale antenna

Antenna + 25 Ingresso per il segnale antenna (capo caldo filo antenna)

SPIA o Lamp. 26 Contatto per SPIA (per lampeggianti senza scheda elettronica)

SPIA o Lamp. 27 Contatto per SPIA (per lampeggianti senza scheda elettronica)

FOTOTEST 28 Uscita 24Vac TEST (vedi Cap. 6)

12Vac 29 Uscita 12Vac

24Vdc + 30 Uscita 24Vdc +

Comune 24Vdc - 31 Uscita 24Vdc - Comune per gli ingressi: servizi, sicurezze.

START-S4XL Manuale tecnico

-7-

4.3 Collegamento della TENSIONE di RETE

RETE

230 Vac

230 Vac. La linea di alimentazione verso la centrale deve essere sempre

protetta da interruttore magnetotermico oppure coppia di fusibili

da 5A.

Un interruttore differenziale è consigliato ma non indispensabile se è

già presente a monte dell’impianto.

4.5 Collegamento del LAMPEGGIANTE

4 5 6 4 5 6 26 27

Lampeggiante completo

di scheda intermittenza

Lampeggiante senza

scheda intermittenza

Se si prevede di utilizzare il test sulle fotocellule,

oppure per una spia 24V, non si può utilizzare

questo collegamento.

4.6 Collegamento di una SPIA 24Vdc cancello aperto e in movimento

28 29 30 31 26 27 Se si prevede di utilizzare il test sulle fotocellule, oppure

per un lampeggiante, non si può utilizzare questo

collegamento.

DIP 9 A

ON Spia fissa

4.4 Collegamento MOTORE

Fare particolare attenzione a non invertire i poli APRE e CHIUDE. 4 6 7

In caso si abbiano dei dubbi sul loro corretto collegamento, posizionare

manualmente, se possibile, l’automazione a metà della

sua corsa. Tenersi pronti a fermare l’impianto mediante un comando

di STOP!

1 2 3

5 8 9 10 11

MOTORE 2

Comune

Apre

Chiude

MOTORE 1

Comune

Apre

Chiude

ON CTS

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

START-S4XL Manuale tecnico

-8-

4.9 Collegamento dispositivi di arresto comando STOP

Collegamento del comando STOP 20 21 22 23 24 25

Pulsante: arresta ed inibisce momentaneamente fino a nuovo

comando il funzionamento della centrale.

Interruttore: mantiene l’automazione bloccata fino a nuovo

ripristino dello stesso.

Se l’ingresso STOP

NON viene utilizzato porre in ON il DIP 6 C

Il collegamento dei dispositivi di sicurezza prevede l’utilizzo di qualsiasi pulsante o contatto di tipo N.C. (normalmente

chiuso). Più dispositivi di sicurezza vanno collegati in serie.

23 24 25

4.7 Collegamento LUCE CORTESIA

3 4 5

GRUPPO LUCE

230 Vac

DIP 4 A - ON

Se al posto di una antenna si utilizza uno spezzone di

filo rigido, per la frequenza 433Mhz si dovrà tagliarlo

a 17 cm e collegarlo solo al morsetto 25.

Calza del cavo

coassiale

4.8 Collegamento ANTENNA

12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

4.10 Collegamento dei FINECORSA FCA e FCC

Nella figura viene mostrato il collegamento di entrambe i finecorsa.

Se gli ingressi FCA o FCC

non vengono utilizzati,

seguire quanto riportato nel

Paragrafo 4.4

I contatti dei finecorsa

devono essere di tipo N.C.

(normalmente chiuso)

CHIUDE APRE CHIUDE APRE

MOTORE 2 MOTORE 1

ON CTS

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

START-S4XL Manuale tecnico

-9-

COLLEGARE L’ANTENNA SOLO DOPO AVER

EFFETTUARO L’APPRENDIMENTO DEI CODICI DEI

RADIOCOMANDI!!!

16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

4.11 Collegamento dei comandi di “START” e “PEDONALE”

Il collegamento del comando di apertura START può essere

eff ettuato a qualsiasi pulsante o contatto di tipo N.A.

(normalmente aperto). Se vi sono più dispositivi, vanno

collegati in parallelo.

Utilizzando i morsetti 17 e 24 è possibile collegare un TIMER per programmare delle aperture del cancello. Il

contatto del timer deve essere di tipo NA e deve restare in condizione di chiuso per tutto il tempo che il cancello

rimane aperto. Se è presente il collegamento del comando di apertura sul morsetto 17, collegare in parallelo.

Il collegamento del comando di apertura PEDONALE

può essere eff ettuato su qualsiasi pulsante o contatto

di tipo N.A. (normalmente aperto).

4.12 Collegamento SERRATURA

Viene ora presentato lo schema di collegamento della

serratura 12 Vac:

16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

START-S4XL Manuale tecnico

-10-

4.13 Alimentazione ACCESSORI

17 18 19 20 21 28 29 30 31

+ -

MORSETTI 18-19

Tensione: 24 Vac

Assorbimento Max: 300mA MORSETTI 19-29

Tensione: 12 Vac

Assorbimento Max: 600mA

MORSETTI 30-31

Tensione: 24 Vdc

Assorbimento Max: 100mA

Viene ora presentato lo schema di collegamento per una corretta alimentazione degli accessori, si sottolinea

che il valore di tensione 12 Vac è presente tra i morsetti 19-29.

15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

ALIMENTAZIONE

TX FOTOCELLULA

4.14 Collegamento delle FOTOCELLULE A (solo in chiusura) 24 Vac

Ric







Esporta questo prodotto in:    Stampa la scheda del prodotto    In Excel    In Word    In Csv

 
 
I clienti che hanno preso questo prodotto hanno anche comprato :

 
 
Recensioni scritte

Nessuno ha rilasciato recensioni per questo articolo, se vuoi essere tu il primo.....





Indietro


    » Novità

 
    » Carrello
0 prodotti ...è vuoto

   Login

   Info produttore

   Informazioni

    » Offerte

    » Ultime News

    » Recensioni


  mercoledì 02 aprile, 2025   30326055 visite da venerdì 11 luglio, 2008  


Elettra Automazioni Via Giovanni Palatucci, 23 80131 Napoli
Copyright © 2025 Designed by Giuseppe Colantuono Webmaster Elettra Automazioni professional portal

Telefono  081.5452353  Cellulare  337.974400   -  email:  PEPPECOL@GMAIL.COM 

Elettra Automazioni di Giuseppe Colantuono

 P.I. 07123280633 - All rights reserved

Visita Elettra Automazioni su ShopMania

 

Visitatori totali di oggi:

Trovaofferte - Comparatore di prezzi

#brexit