I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra    ACCETTA    Informazioni

Forum vecchio

Forum nuovo

La ditta Elettra Automazioni di Giuseppe Colantuono esegue: PEPPECOL@GMAIL.COM  
      Assistenza a domicilio Napoli e Provincia #FAAC - #FADINI - #BFT #RIB  
      il sito nato il 2008 offre alla clientela vendita online di ricambi originali Faac - Fadini  
      a titolo gratuito chiamando ai numeri indicati si effettua assistenza telefonica  
  Telefono cellulare:    337.974400    WhatsApp  
  Ufficio:                 081.5452353  
  email:                          PEPPECOL@GMAIL.COM  #FAAC   

Instagram

online = 29 ospiti e 170 membri


  Home Page » Catalogo » ACCESSORI VARI » KMG-2000_L  |  Log In  |  Registrati  |  Cosa c'è nel carrello  |  Acquista   




   Ricerca


Usa parole chiave per trovare il prodotto
Ricerca avanzata

    » Prodotti in evidenza
(NUOVA) Fadini Elpro 6
(NUOVA) Fadini Elpro 6
120,00EUR

 
Categorie

   Più venduti

   Link
Siamo presenti su ShopMania - Confronto prezzi online

   Clienti online ?
Adesso ci sono
 29 ospiti e
 170 membri
(, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , )
 online.

 
 
paypal

Solution Graphics




KMG-2000_L []


KMG-2000_L


1.100,00EUR [Iva escl]

Tempi di evasione: Tempi di evasione: Normalmente in 6/7 giorni.

Ultimi Pezzi! Stock articolo: Ultimi Pezzi!




Se l'articolo cercato non è questo, può chiamare al numero 0815452353 oppure cellulare 337974400
In alternativa visitare il sito http://www.elettraautomazioni.it/faac_ricambi.htm
user: FAAC password: FAAC per trovare il codice esatto. Per info scrivere email: PEPPECOL@GMAIL.COM



.:Descrizione / Scheda tecnica:.


Sviluppo di sistemi elettronici Impianti industriali di comando Impianti di sicurezza Analitica ambientale Sensori e attuatori Centro di ri-fabbricazione Europa Elettronica automotive

KMG-2000-L
 
A norma BIA (Istituto di categoria per la sicurezza sul lavoro)
In conformità a DIN EN 12445 –“Utilizzo sicuro di porte azionate meccanicamente – Procedura di collaudo”
In conformità a DIN prEN 12650-1 – “Sistemi automatici di chiusura porte”, progetto finale sett. 1999
 

Apparecchio di misurazione manuale per la determinazione delle forze statiche e dinamiche nei bordi di chiusura di porte e portoni. GTE Ind.Elektronik

Helmholtz Str. 38 - 40 D-41747 VIERSEN Tel.: ++49 - (0)2162 3703 - 0 Fax.:++49 - (0)2162 3703 - 25 www.GTE.de

1. Dati tecnici:

Tensione di alimentazione: Batteria da 9V (e-block)

Potenza assorbita: 5 -50 mA , valore medio: 10 mA

Interfaccia: RS 232

Collegamento: Bussola DIN avvitabile a 9 poli

Numero delle curve di misura 120 misurazioni singole, corrispondenti a

memorizzabili: 40 misurazioni normalizzate composte rispettivamente da 3 misurazioni singole

Range di temperatura: da -10 .... a +60°C
Umidità relativa: 20 -90 % u.r. (non condensante)
 

Dimensioni superficie di misurazione: 80 mm Ø, altezza 50 mm
Dimensioni compresa l’impugnatura: 310 x 80 x 50 [mm] (lung. x larg. x h)
Peso: 1400 g
 

Range di misura: 25 N -2000 N
 

Precisione di misurazione: 25 N -400 N : ± 1% di 2000N 400 N -1400 N : ± 2% di 2000N 1400 N -2000 N : ± 3% di 2000N

Rigidezza (filtro mecc.): 500 N/mm Tempo di salita/caduta:

5 ms

 

Accessori speciali per il KMG-2000-L: 1 cavo speciale per interfaccia (trasmissione dati) 1 software per la trasmissione automatica dei valori misurati su PC o computer portatile (requisito minimo 386) (Archiviazione delle curve di misura e dei protocolli a partire da Windows95) Adattatore per il fissaggio meccanico dell’apparecchio per la misurazione delle forze

2. Introduzione

L’apparecchio per la misurazione delle forze KMG-2000-L assolve alla funzione di determinare le forze statiche e dinamiche, nonché la loro durata, esercitate in prossimità dei bordi di chiusura di porte e portoni.

La norma impone di eseguire in ogni punto di misura, per ogni misurazione normalizzata, 3 misurazioni singole, il cui valore medio rappresenterà quindi il valore misurato caratteristico della norma. Per eseguire una valutazione a norma della forza di chiusura si

devono rilevare, per ogni misurazione, i 4 valori seguenti:
1. Forza statica: Fs
2. Forza dinamica massima: Fd
3. Tempo corrispondente al range di forza dinamica td
4. Forza finale che permane dopo 5 secondi dall’inizio della misura: Fe

Forze di picco ammesse in conformità alla norma DIN EN 12453 (estratto)

La forza statica è il valore medio derivante da tutti i valori delle forze presenti nel campo temporale statico. Il profilo di forza deve essere misurato 3 volte per ogni punto di misura. Dai valori rilevati da ogni profilo di forza corrispondenti a Fd, Fs, Fe e td si determinerà il valore medio. Tali valori medi non devono superare la soglia dei valori limite definiti.
   
Forze di picco ammesse Varchi da Varchi
 50 a 500 mm > 500 mm
Chiusure a movimento orizzontale Chiusure rotanti su asse perpendicolare al pavimento Chiusure a movimento verticale Chiusure rotanti su asse parallelo al pavimento Barriere 400 N 400N 400N 400N 400N 1400N 1400N 400N 400N 400N
 

3. Apparecchio di misura

L’apparecchio di misura è costituito essenzialmente da un corpo dotato di una superficie di misurazione, da un elemento intermedio contenente l’elettronica, l’alloggiamento della batteria e il display, e dall’impugnatura (Fig. 1).

Alloggiamento

off Apparecchio per la misurazione

batteria

on della forza KMG-2000-L F1 A norma BIA (prEN 12445)

Per sostituire la

Superficie di misurazione

della forza Fd 369N td F2

batteria:

svitare le 4 viti

Fs 82N 128 F3

poste sul lato

Fe 17N ms

inferiore.

Fig. 1: Apparecchio per la misurazione della forza KMG-2000-L

3.1. L’apparecchio per la misurazione della forza KMG –2000 - L viene utilizzato per eseguire il controllo di routine delle forze di chiusura che agiscono nelle porte, direttamente in loco, nella fattispecie a seguito di un nuovo montaggio o ai fini della revisione annuale prescritta in caso di porte già montate, riportando i valori rilevati nell’apposito registro di collaudo corrispondente ad ogni porta. L’interfaccia integrata (RS232) consente di trasferire i valori misurati su di un PC o computer portatile, agevolando l’analisi accurata dei valori rilevati e delle eventuali tolleranze standard presenti. Il necessario software può essere ordinato in aggiunta all’apparecchio.

3.2. Nelle norme DIN EN 12445 e DIN prEN 12650-1 si stabilisce che ogni apparecchio per la misurazione delle forze deve essere inviato al costruttore almeno una volta all’anno per le operazioni di calibratura e messa a punto; il costruttore dovrà verificare la conformità dell’apparecchio ed autorizzarne l’utilizzo per un ulteriore anno.

3.3. L’elemento intermedio del KMG W-2000 contiene un display LCD sul quale vengono visualizzati tutti i valori misurati, la gestione dei valori salvati in memoria ed una guida per l’utente.

  •  
    • Visualizzazione dei valori misurati: Per ogni singola misurazione si visualizzano contemporaneamente tutti e 4 i valori caratteristici della norma e, dopo la terza misurazione singola, i 4 valori medi.
    • Valori singoli misurati Valori medi
  • Gestione dei valori misurati salvati in memoria: È possibile visualizzare ognuno dei valori misurati corrispondenti alle singole misurazioni fino ad un massimo di 120 ed i valori medi derivanti rispettivamente da 3 valori singoli.

• Guida per l’utente: Durante le singole fasi di misurazione appariranno delle istruzioni relative al funzionamento.

Es. Avviso visualizzato durante la
misurazione
 
M i s u r a z i o n e i n c o r s o A t t e n d e r e F1 F2 F3

4. Misurazione del profilo di una forza

4.1 Eseguire la misurazione della forza

• Accensione (Regolare l’interruttore da off a on)

Dopo avere acceso l’apparecchio, il display
visualizza per 5 secondi la dicitura:
È ora possibile selezionare la lingua
 

o le varie opzioni del menu (vedasi sotto).

Dopo 5 secondi la visualizzazione del display cambia. Lo stato attuale della memoria valori misurati è: 3ª misurazione normalizzata, si può procedere alla 2ª misurazione singola. Se la misurazione normalizzata in corso no. 3 dovesse essere interrotta, premendo il tasto F2 si può proseguire con la misurazione normalizzata no. 4. Si può quindi procedere con le 3 misurazioni singole.

M N : 3 M S : N u o v a M N = A t t i v a = 2 F1
  F2
  F3

• Iniziare la misurazione

Per attivare una misurazione, premere il tasto F3. L’apparecchio è così predisposto per la misurazione che viene avviata dal momento in cui una forza > 20N agisce sulla superficie di misura. Da quel momento inizia a decorrere il tempo di misurazione della forza (durata della misurazione 5 secondi).

M N : 3 M S : 2 F1
N u o v a  M N   =  F2
S t a r t :  F > 2 0 N  F3

Eseguire la misurazioneMantenere la superficie di misura in posizione centrale (cerchio interno) rispetto ai punti di misura definiti nei progetti di norme europee. I punti di misura sono predefiniti specificatamente in funzione del rispettivo modello di porta (impianto).

Al superamento della soglia di attivazione corrispondente

a 20N, inizia la misurazione della forza per un tempo pari a 5 secondi, durante i quali il display visualizza “Misurazione in corso”.
M F1
 F2
 F3

Al termine della misurazione, il profilo forza/tempo viene analizzato automaticamente e si determinano i valori caratteristici della norma.

M i s u r a z i o n e i n c o r s o A t t e n d e r e F1 F2 F3

• Visualizzare i valori misurati

A misurazione ultimata si visualizzano i 4 valori
Forza dinamica max: Fd in N
Forza statica: Fs in N
Forza finale dopo 5 secondi: Fe in N
Tempo del campo dinamico di forza: td in ms
Se durante una misurazione si è giunti alla 3ª misurazione singola, si è ottenuto il numero di misurazioni singole necessarie a garantire una misurazione normalizzata. Per visualizzare il valore medio di queste 3 misurazioni singole, è sufficiente premere un tasto qualsiasi. I valori medi sono contraddistinti dal simbolo “m”.

Nuove misurazioni

Azionando uno qualsiasi dei tasti si accede nuovamente al display di attivazione e, dopo aver premuto il tasto F3, apparirà la dicitura “Predisposto per la misurazione”

4.2 Particolarità del display valori misurati

Sul display che visualizza i valori misurati, le forze ed il tempo dinamico vengono rappresentati rispettivamente a 4 cifre e con la soppressione dello zero precedente. I valori corrispondenti alle singole misurazioni sono visualizzati nei campi tratteggiati.

La visualizzazione dei valori medi funziona analogamente.

Se in una misurazione singola non si supera la soglia di passaggio dal campo statico a quello dinamico (150 N), non sarà possibile determinare alcuna forza dinamica massima o alcun tempo dinamico. In tal caso, il display non visualizzerà alcun valore per Fd e td.

4.3 Salvataggio su PC dei dati e della curva di misura

Fig. 2: Apparecchio per la misurazione delle forze KMG-2000-L con software di

analisi e protocollo

Il KMG–2000-L può essere allacciato ad un comune PC mediante un cavo di trasmissione dati. A questo scopo, il cavo fornito in dotazione deve essere collegato alla bussola DIN a 9 poli del KMG-2000-L e all’interfaccia seriale del PC "COM1" o “COM2”. Prima di poter scaricare i dati dal KMG-2000-L, è necessario accendere l’apparecchio e avviare il programma “KMG-VD” sul PC ad esso collegato. Il programma “KMG-VD” verifica il collegamento e rileva la presenza di eventuali errori di collegamento o di disfunzioni.

Nel KMG-2000-L si possono salvare fino ad un massimo di 120 curve di misura (corrispondenti a 40 misurazioni normalizzate da 3 misurazioni singole). I dati rimangono memorizzati anche dopo aver spento l’apparecchio, per consentire di scaricare i profili di forza dal KMG-2000-L anche in un secondo momento. Utilizzando il menu del programma contenuto nel software si possono eseguire singole funzioni. Richiamando una singola funzione, lo schermo visualizza ulteriori informazioni relative ad essa.

Attenzione: si raccomanda di spegnere l’apparecchio al termine della misurazione!

Opzioni del menu

5.1 Avvertenze generali

Con i tasti funzione F1, F2 e F3 si richiamano le funzioni del menu e si aziona l’apparecchio. Il simbolo “=” posto alla fine di una riga del display identifica il tasto funzione corrispondente con il quale si può selezionare la funzione rappresentata in questa riga. Il tasto o i tasti non assegnati ad alcuna funzione caratterizzata dal simbolo “=” consentono di ritornare al livello precedente del menu o di passare automaticamente alla fase successiva.

5.2 Menu iniziale

All’accensione del KMG, il display visualizza per ca. 5 secondi un menu da dove si possono selezionare le “Opzioni” e la “Lingua”. Al tasto F1 non corrisponde alcuna funzione poiché da questo punto non si può ritornare ad alcun livello precedente del menu.

Il tasto F2 attiva la selezione delle opzioni con le seguenti possibilità:

 K M G 2 0 0 0 G T E F1  
O p z i o n i     =  F2
L i n g u a      =  F3

5.2.1 Modalità di attivazione = F1

Tramite la funzione che seleziona la modalità di attivazione si può impostare il tipo di “Predisposizione alla misurazione” desiderata. Con il tasto F3, la modalità di attivazione viene commutata da “Automatico” a “Manuale” e viceversa. Dal display si vede che è stata selezionata la modalità “Automatico”. Con il tasto F2 si chiude il menu di attivazione.

Modalità di attivazione “Auto”: al termine di ogni misurazione, l’apparecchio viene regolato automaticamente sulla modalità “predisposto per la misurazione”. Non appena una forza > 20N agisce sulla superficie di misura, si procederà alla misurazione di un nuovo profilo di forza / tempo, con la conseguente visualizzazione e salvataggio dei valori effettivi misurati. Modalità di attivazione “Man”: prima di procedere ad una nuova misurazione, occorre passare dalla visualizzazione dei valori misurati a quella relativa allo stato della memoria, premendo un tasto qualsiasi. Per predisporre l’apparecchio alla misurazione è quindi necessario premere il tasto F3.

si veda 5.2.4 Tasto qualsiasi

Visualizzazione valori misurati Visualizzazione stato memoria

Menu di avvio

Tasto F3

5.2.2 Funzione di cancellazione = F2

Per evitare di cancellare inavvertitamente dei dati,
il tasto F2 va tenuto premuto per più di 3 secondi.
Dal menu di cancellazione si possono selezionare
le seguenti funzioni:
F1: cancellazione dell’intera memoria
F2: cancellazione dell’ultima misurazione singola
F3: cancellazione dell’ultima misurazione normalizzata con le 3 misurazioni singole
corrispondenti.
 

Attenzione: La cancellazione viene eseguita nel relativo menu immediatamente dopo avere premuto il tasto. Per uscire dal menu di cancellazione senza cancellare alcun dato, è possibile spegnere e riaccendere l’apparecchio.

5.2.3 Panoramica dei valori misurati salvati in memoria = F3

Azionando il tasto F3 si richiama il display di controllo relativo ai valori misurati salvati in memoria. I valori misurati vengono visualizzati nei campi tratteggiati nel seguente modo: Fd: Forza di picco din. in N Fs: Forza statica in N N: Numero delle misurazioni normalizzate Fe: Forza finale in N E: Numero delle misurazioni singole

t: Tempo din. in ms
Con il tasto F1 (<) si torna indietro nella memoria.
Con il tasto F2 (>) si sfoglia la memoria avanti.
Con il tasto F3 si esce da questo display.
 

Dopo avere sfogliato 3 misurazioni singole
appariranno sul display i rispettivi valori medi,
contrassegnati dal simbolo “m”.
La logica presente all’interno impedisce di oltrepassare l’inizio e la fine dei valori misurati
presenti in memoria.
 

 F d m _ _ _ _ N _ _ < F1  
F s m _ _ _ _  E _ _ >  F2
F e m _ _ _ _ t _ _ _ _  F3

5.2.4 Selezione della lingua

Premendo il tasto F3 (= Selezione lingua) all’interno del menu iniziale che appare dopo l’accensione, si accede al menu per la selezione di 3 lingue straniere. Premendo i tasti corrispondenti si seleziona la lingua desiderata e l’apparecchio viene quindi predisposto per la misurazione.

 T e d e s c o = F1  
I n g l e s e     =  F2
I t a l i a n o    =  F3

6 Avvisi d’allarme e d’errore

6.1 Controllo della batteria

Durante l’accensione lo stato della batteria viene verificato. Se la batteria dovesse rivelarsi completamente scarica, apparirà il seguente avviso:

S o s t i t u i r e b a t t e r i a F1 F2 F3

La visualizzazione di tale avviso non impone di sostituire immediatamente la batteria, essendo l’avviso stato concepito per informare che vi è ancora energia sufficiente ad eseguire nuove misurazioni o a trasferire i dati su di un PC. Questo messaggio vuole ricordare all’utente che sarebbe opportuno sostituire la batteria alla prima occasione, oppure sarebbe consigliabile conservare una batteria di scorta nella custodia dell’apparecchio.

Sostituzione della batteria:

Aprire l’alloggiamento che contiene la batteria svitando le 4 viti poste sul lato posteriore e sostituire la batteria da 9V di tipo block.

Il consumo medio di energia durante la visualizzazione è pari a ca. 5 mA, durante la misurazione arriva a ca. 50 mA. Ne deriva pertanto che una batteria di tipo block da 500mAh avrà una durata di ca. 100 ore in modalità di visualizzazione e di 10 ore in modalità di misurazione continua. Utilizzando batterie di capacità maggiore (es. 1200mAh) anche la durata aumenta di conseguenza.

Avvertenza:

Con la modalità di attivazione “Man” (si veda 5.2.1) la cella di misura (maggiore consumo di corrente) si attiva solo per i 5 secondi corrispondenti alla misurazione. Per tutto il resto dell’esercizio, l’apparecchio viene azionato con un consumo elettrico ridotto. Nella modalità di attivazione “Auto” la cella di misura è sempre predisposta per la misurazione e l’apparecchio è pertanto soggetto ad un maggiore consumo energetico per tutto il tempo in cui si trova in regime di predisposizione alla misurazione.

6.2 Dimensioni della memoria

Quando il KMG viene commutato alla modalità di
predisposizione alla misurazione e la memoria è piena,
verrà visualizzato il seguente avviso:
Premendo il tasto F3 apparirà l’accesso ramificato alle varie
opzioni di menu.
 

M e m o r i a p i e n a O p z i o n i = F1 F2 F3

Avvertenza:

L’apparecchio è dotato di una memoria che arriva a contenere valori misurati fino ad un totale di 126 curve di misura, ovvero: a) 42 misurazioni normalizzate da 3 misurazioni singole b) 99 misurazioni normalizzate da 1 misurazione singola c) Tutte le altre combinazioni di misurazioni normalizzate / singole Per ragioni di carattere tecnico, il contatore delle misurazioni normalizzate arriva al massimo fino al numero 99, poiché, di regola, ad ogni misurazione normalizzata corrispondono 3 misurazioni singole, e il numero delle misurazioni normalizzate non supera così 41. Se si dovesse tuttavia selezionare una nuova misurazione normalizzata al termine di ogni misurazione singola, il seguente messaggio verrà visualizzato nel passaggio dalla misurazione normalizzata no. 99 alla no. 100:

 N u m e r i F1  
  e s a u r i t i    F2
E s c i        =  F3

6.2 Memoria vuota

Se si sfoglia la memoria dal menu “Controllo valori misurati” (si veda 5.2.3) e non si rileva la presenza di alcun dato, verrà visualizzato il seguente avviso:

 M e m o r i a F1  
   v u o t a      F2
E s c i        =  F3

7. Allegato

Estratto della norma DIN EN 12445

“Utilizzo sicuro di porte azionate meccanicamente – Procedura di collaudo” (La numerazione dei paragrafi rispecchia l’originale)

3.2 Punti di misura

Il punto di misura è quella zona in cui si deve eseguire la misurazione delle

forze di chiusura nelle porte. In ogni punto di misura si devono effettuare tre

rilevazioni. Il valore medio derivante dalle misurazioni eseguite in ogni punto

di misura deve essere determinato in conformità alle specifiche. Si

definiscono di seguito i punti di misura per diversi tipi di porta, di cui occorre

tenere in considerazione:

- Varco:

Il varco è l’apertura che intercorre tra il bordo principale di chiusura e il bordo opposto alla chiusura, oppure quella tra il battente e le parti fisse adiacenti presenti nell’ambiente.

- Direzione della forza da misurare

La direzione della forza da misurare è parallela alla linea d’influenza della forza elastica dell’apparecchio di misura, azionata dal battente durante la fase di misurazione. La linea d’influenza coincide con la linea centrale della molla di compressione all’interno dell’apparecchio di misura, toccando anche i punti centrali delle superfici di attivazione dell’apparecchio.

3.2.1 Porte scorrevoli

Le forze di chiusura devono essere misurate in prossimità di entrambi i bordi principali di chiusura e il bordo posteriore nel seguente modo:

3.2.1.1 Misurazione tra il bordo principale e il bordo opposto alla chiusura Procedere alle misurazioni secondo le quote prescritte nelle figure 1 e 2 dell’allegato A.

Fig. 1: Punti di misura nel battente di una porta scorrevole

Tutte le quote in mm

Fig. 2: Varchi tra il bordo principale di chiusura e il bordo opposto alla chiusura di una porta scorrevole

3.2.1.1.1 Punti di misura La misurazione delle forze di chiusura deve avvenire ad un’altezza di -50 mm al di sopra del bordo inferiore della porta

-al centro del bordo principale di chiusura o ad un’altezza di 2500 mm dal pavimento, qualora la lunghezza del bordo di chiusura principale sia superiore a 5000 mm,

e -300 mm al di sotto del bordo superiore del battente della porta o ad un’altezza di 2500 mm dal pavimento, qualora la lunghezza del bordo

di chiusura principale sia superiore a 2800 mm e in varchi di -50 mm -300 mm

e

-a 500 mm tra il bordo principale di chiusura e il bordo opposto alla chiusura.

3.2.1.1.2 Direzione della forza da misurare

La direzione delle forze da misurare è parallela alla direzione di movimento del bordo di chiusura principale.

3.2.1.2 Misurazione delle forze tra il bordo posteriore del battente e le parti fisse adiacenti presenti nell’ambiente

Le forze di chiusura devono essere misurate tra il bordo posteriore del battente e le parti fisse adiacenti presenti nell’ambiente, come richiesto per le forze di chiusura presenti tra il bordo principale di chiusura ed il bordo opposto alla chiusura secondo le indicazioni contenute nel paragrafo 3.2.1.1.

Il varco da scegliere deve essere posto tra le parti più sporgenti del bordo posteriore e le parti adiacenti dell’ambiente.

3.2.2 Porte girevoli

Nelle porte girevoli, le forze di chiusura vanno misurate sia nel bordo di chiusura principale che nel battente, come indicato di seguito nelle figure 3 e 4:

Fig. 3: Punti di misura nel battente di una porta girevole

Fig. 4: Varchi tra il battente e il bordo opposto alla chiusura in una porta girevole

3.2.2.1 Misurazione tra il bordo principale di chiusura ed il bordo opposto alla chiusura

3.2.2.1.1 Punti di misura La misurazione delle forze di chiusura deve avvenire ad un’altezza di -50 mm dal pavimento; -a metà dell’altezza del battente porta o ad un’altezza di 2500 mm dal pavimento, qualora l’altezza del battente porta superi i 5000 mm, e

-a 300 mm dal bordo superiore del battente porta o ad un’altezza di 2500 mm dal pavimento, qualora l’altezza della porta superi i 2800 mm,

e in varchi di
-50 mm
 

- 300 mm e

-a 500 mm tra il battente della porta e il bordo opposto alla chiusura rivolto verso il battente.

3.2.2.1.2 Direzione delle forze da misurare

La direzione delle forze da misurare è ortogonale rispetto al bordo di chiusura sul piano definito dal bordo di chiusura e dal bordo opposto alla chiusura.

Nota: il bordo opposto alla chiusura, rivolto verso il battente della porta, deve essere arrotondato con un raggio superiore a 3 mm.

3.2.2.2 Misurazione tra il battente della porta e le parti fisse adiacenti dell’ambiente

La misurazione deve essere eseguita attenendosi alle quote prescritte nella figura 5.

Tutte le quote in mm

Fig. 5: Punti di misura in una porta con battenti girevoli e varco tra il battente e le parti fisse adiacenti presenti nell’ambiente

3.2.2.2.1 Punti di misura

La misurazione delle forze di chiusura deve essere eseguita

ad una distanza di

-1000 mm dalle cerniere del battente della porta o nel bordo principale di chiusura del battente, qualora la sua larghezza sia inferiore a 1000 mm,

e con un varco di

-500 mm ad un metro di altezza in caso di superfici lisce del battente porta e della parete adiacente, oppure tra le parti più sporgenti del battente porta e le parti fisse adiacenti presenti nell’ambiente fino ad un’altezza di 2 m.

3.2.2.2.2 Direzione della forza da misurare

La direzione della forza da misurare è ortogonale rispetto alla superficie del battente della porta.

Nota: La larghezza della superficie di contatto delle parti sporgenti non deve essere inferiore a 100 mm, la superficie di contatto di queste parti non deve essere inferiore a 0,1 m2. I bordi delle parti sporgenti devono essere arrotondati con un raggio superiore a 3 mm.

3.2.3 Porte a libro

Nelle porte a libro, la misurazione delle forze di chiusura va eseguita su entrambi i punti di seguito indicati.

3.2.3.1 Misurazione della forza presente tra il bordo principale di chiusura e il bordo opposto alla chiusura

La misurazione delle forze di chiusura tra il bordo principale di chiusura e il bordo opposto alla chiusura va eseguita tenendo conto della direzione della forza da misurare nei relativi punti, secondo le specifiche richieste nel caso delle porte scorrevoli indicate al paragrafo 3.2.1.

3.2.3.2 Misurazione della forza presente tra il battente della porta e le parti fisse adiacenti dell’ambiente

Le forze di chiusura presenti tra un battente della porta a libro e le parti fisse adiacenti presenti nell’ambiente vanno misurate tenendo conto della direzione delle forze da misurare nei relativi punti, secondo le specifiche relative ai battenti girevoli come indicato al paragrafo 3.2.2.

3.2.4 Saracinesche

3.2.4.1 Punti di misura

Le forze di chiusura vanno misurate tra il bordo di chiusura principale e il bordo opposto alla chiusura (pavimento) nei punti del bordo di chiusura principale -posti ad una distanza di 200 mm dalla limitazione laterale

dell’ampiezza libera orizzontale dell’apertura della saracinesca e nei varchi di -50 mm -300 mm e -in un varco di 300 mm posto al di sotto del varco completo della

saracinesca oppure in un varco di 2500 mm, se il varco completo supera i 2800 mm.

Fig. 6: Punti di misura del battente di una saracinesca

Fig. 7: Varchi tra il bordo principale di chiusura e il bordo opposto alla chiusura in una saracinesca

3.2.4.2 Direzione della forza da misurare

La direzione della forza da misurare è ortogonale rispetto al pavimento orizzontale.

3.2.5 Porte ribaltabili

Le forze di chiusura delle porte ribaltabili vanno misurate nel bordo principale di chiusura e nei bordi secondari come di seguito indicato:

3.2.5.1 Forze di chiusura presenti tra il bordo principale e il bordo secondario di chiusura

La misurazione delle forze di chiusura presenti tra il bordo principale di chiusura e il bordo opposto alla chiusura (pavimento) va eseguita tenendo conto della direzione della forza da misurare nei relativi punti, conformemente alle specifiche relative alle saracinesche indicate al paragrafo 3.2.4.

Fig. 8: Punti di misura nel bordo secondario di chiusura di una porta ribaltabile

3.2.5.2 Forze di chiusura presenti tra il bordo secondario di chiusura e il bordo opposto alla chiusura

La misurazione delle forze di chiusura tra il bordo secondario di chiusura e il bordo opposto alla chiusura (pareti, architrave) deve essere effettuata attenendosi alla figura 8.

La forza di chiusura deve essere misurata in senso opposto al movimento, verticalmente rispetto al battente della porta, in un punto posto a 300 mm dal vertice di un angolo di 30° formato dal bordo di chiusura secondario e dal bordo opposto alla chiusura.

È possibile evitare di eseguire la misurazione delle forze di chiusura nei bordi secondari se il costruttore della porta è in grado di dimostrare che le forze che agiscono sul bordo secondario di chiusura sono sempre meno intense di quelle rilevate sul bordo principale, sono misurate in presenza delle stesse condizioni, quali dispositivi di protezione attivi o passivi, applicati nello stesso modo, bordi rigidi, troppo rigidi, ecc.

3.2.6 Barriere

Nelle barriere, le forze devono essere misurate nei punti di misura e nelle direzioni seguenti:

3.2.6.1 Punti di misura

La forza di chiusura si misura a 200 mm prima della fine del braccio, ad un'altezza di max. 2 m dalla base e ad un'angolatura massima di 45° rispetto al piano orizzontale (fig. 9).

Se le aperture variabili poste tra le parti mobili e la base o le parti fisse circostanti si riducono durante il movimento arrivando a misurare meno di 300 mm, i punti di misura devono essere selezionati in un varco di 300 mm ed eventualmente di 50 mm (fig. 9b).

3.2.6.2 Direzione della forza da misurare

La direzione della forza da misurare è verticale rispetto all’abbassamento del braccio (fig. 9 a, b, c).

Fig. 9: Punti di misura nelle barriere







Esporta questo prodotto in:    Stampa la scheda del prodotto    In Excel    In Word    In Csv

 
 
Recensioni scritte

Nessuno ha rilasciato recensioni per questo articolo, se vuoi essere tu il primo.....





Indietro


    » Novità

 
    » Carrello
0 prodotti ...è vuoto

   Login

   Informazioni

    » Offerte
RICEVENTE PLUS1 433
RICEVENTE PLUS1 433
66,00EUR
40,28EUR

    » Ultime News

    » Recensioni


  giovedì 21 novembre, 2024   29068688 visite da venerdì 11 luglio, 2008  


Elettra Automazioni Via Giovanni Palatucci, 23 80131 Napoli
Copyright © 2024 Designed by Giuseppe Colantuono Webmaster Elettra Automazioni professional portal

Telefono  081.5452353  Cellulare  337.974400   -  email:  PEPPECOL@GMAIL.COM 

Elettra Automazioni di Giuseppe Colantuono

 P.I. 07123280633 - All rights reserved

Visita Elettra Automazioni su ShopMania

 

Visitatori totali di oggi:

Trovaofferte - Comparatore di prezzi

#brexit